Nella storia della spiritualità è ricorrente nelle varie epoche, trovare una forma di preghiera che è quella di consacrazione. Qualunque credente, di qualsiasi stato di vita, poteva e può ancora oggi, esprimere la sua adesione a Dio attraverso una preghiera di consacrazione.
La preghiera non è un elemento statico e ogni credente, in fasi diverse della vita, vive in maniera più intensa determinati aspetti dell’esperienza di fede piuttosto che altri. La dimensione filiale, la sequela di Cristo, la devozione a un mistero o aspetto particolare della vita di Gesù come l’infanzia, la passione o la resurrezione, il Sacro Cuore, la Misericordia, la preghiera mariana e così via.
La tradizione tramanda numerose preghiere che testimoniano questa predilezione per un aspetto particolare legato al percorso di fede, che a volte diventavano pure caratteristiche di tutta un’epoca nella chiesa (pensiamo alla devozione al Sacro Cuore diffusa da Santa Maria Margherita Alacoque). La preghiera di consacrazione a un determinato mistero, rappresentava una forma più intensa, come se fosse una chiave di lettura per la propria vita e vocazione all’interno di questo mistero. Qualunque credente, di qualsiasi stato di vita, poteva e può ancora oggi, esprimere la sua adesione a Dio attraverso una preghiera di consacrazione.
Fra le più note abbiamo la Preghiera di abbandono al Padre di Charles de Foucauld, l’Atto d’offerta all’Amore Misericordioso di Teresa di Lisieux, la Preghiera di consacrazione a Maria di Luigi Maria Grignion de Monfort, l’Inno alla Santissima Trinità di Elisabetta della Trinità, solo per citarne alcuni. La preghiera di consacrazione, quando viene fatta in un cammino di approfondimento della fede, rappresenta una finestra, attraverso la quale vivere la relazione con Dio. Un passo al quale corrisponde una grazia particolare. Si tratta di un atto di offerta suscitato dall’amore e contemporaneamente di un’invocazione per chiedere a Dio di agire in noi attraverso il Suo Amore.
La vita nello Spirito è l’elemento che ha sempre caratterizzato il mio percorso, così come la devozione a Gesù Bambino. Visto che stiamo per entrare nella festa di Pentecoste, mi soffermo piuttosto sul legame con la persona dello Spirito Santo.
Innanzitutto una conversione avviene sempre per opera dello Spirito Santo, e la mia non fa eccezione. Ero stata invitata ad un ritiro con dei giovani passati nella mia parrocchia per un incontro. Sembravano felici di credere e parlavano di Gesù come se fosse un conoscente, un amico. A 16 anni non provavo nulla di tutto ciò e non mi ero mai posta domande riguardo la fede. La sera dell’incontro ci trovavamo con amici in piazza e qualcuno è passato per invitarci. Così, dopo quella serata, ci siamo ritrovati con alcuni a questo weekend in montagna. Un po’ sorpresi a dire il vero che si parlasse sempre di Dio. Ma anche lì non si era ancora smosso nulla in me, volevo solo passare un fine settimana piacevole con gli amici.
Una sera però, mentre loro erano pregavano insieme e io più che altro li guardavo e ascoltavo, ho sperimentato un’illuminazione interiore. Ho capito in un attimo che era vero quello che mi avevano detto, che Gesù mi amava e aveva dato la sua vita per me. Percepivo l’Amore ed era qualcosa di Bello che mi attirava. Questo è stato il primo momento in cui ho fatto l’esperienza tangibile dell’azione dello Spirito Santo nella mia vita.
Più avanti ho capito che era quella la mia “finestra d’accesso” abituale all’incontro di Dio, alla vita della grazia. La persona dello Spirito Santo che illumina l’esperienza di fede e permette una comunione d’Amore con Dio è una costante nella mia vita.
Mi fermo qui per gli aspetti biografici, ma vorrei condividere con voi una preghiera di consacrazione allo Spirito Santo che ho scritto anni fa. Confesso che è difficile viverla ogni giorno con la stessa intensità, ma chissà che non possa ispirarvi…
Spirito Santo Amore
oggi ti offro liberamente e nella gioia la mia vita
fanne ciò che vuoi
affinché io sia per la più grande gloria di Dio
Non desidero trattenere nulla per me
affinché nulla mi separi dall’Amore Infinito
che mi aspira e attrae tutto il mio essereSpirito Santo Amore
guidami, illuminami, trasformami, consacrami
e soprattutto fa che l’Amore mi incendi, mi bruci, mi consumi
Desidero essere giorno dopo giorno una fiamma d’amore
nell’Amore della Trinità SantaSpirito Santo Amore
Amen, così sia